
Città sottovuoto arriva all'Ospedale Santo Stefano di Prato
Il fumetto "Città sottovuoto" arriva anche all'Ospedale Santo Stefano di Prato.
Il progetto Prato Urban Jungle mira a promuovere la progettazione urbana creativa e visionaria per ri-naturalizzare i quartieri di Prato in modo sostenibile e socialmente inclusivo. A tal fine in quattro aree specifiche della città verranno sviluppate le giungle urbane come soluzione innovativa per affrontare i problemi di uso sostenibile del territorio all'interno della città. Le "giungle urbane" sono aree ad alta densità di verde, immerse nella struttura urbana, che moltiplicano la capacità naturale delle piante di abbattere gli inquinanti, ripristinando allo stesso tempo il suolo e lo spazio inutilizzati per la fruizione della comunità, trasformando le aree marginali e in decadimento in hub attivi verdi.
Il fumetto "Città sottovuoto" arriva anche all'Ospedale Santo Stefano di Prato.
Ecco l'evento organizzato dal progetto Prato urban Jungle per raccontare il report sulla qualità dell’aria
Il 25 ottobre 2022 il progetto Prato Urban Jungle è volato in Corea del Sud!
La giungla è arrivata anche all'ufficio urbanistica in via Vittorio Veneto, 9 di Prato!
Evento Prato Forest City mette le radici
Il giorno 21/11/2022 dalle 14.00 alle 18.00 presso il Centro per l'arte contemporanea "Luigi Pecci"
“Dona un albero” è la nuova campagna promossa dal Comune di Prato e attiva dal 16 novembre 2022 sul sito di Prato Forest City che ti permetterà letteralmente di regalare un albero.
Petali, pollini e ali. Creiamo un’oasi per gli impollinatori
Una piattaforma digitale che premia azioni e idee sostenibili di cittadini e imprese
Tutti i ragazzi delle scuole primarie di Prato sono invitati a rappresentare, con un disegno, la propria idea di città del futuro!
Legambiente Toscana, in collaborazione con il progetto Prato Urban Jungle, presenta il corso “Crea la tua Giungla“.
Scopri i progetti di forestazione e contribuisci ad abbattere la CO2
Premi di squadra dedicati a classi, scuole e associazioni
Vuoi avere un ruolo attivo nella cura delle nuove aree verdi della città? Manda la tua candidatura!