Quartiere Soccorso, Sede Consiag Estra

Aggiornato il: 05/11/2021

banner-sito-pilota

La prima area pilota mostrerà la creazione di una giungla urbana in un'area privata: l'edificio ESTRA e i suoi dintorni situati in una complessa area urbana che si affaccia sulla più trafficata via pubblica della città con il passaggio giornaliero di 50.000 veicoli.
L’edificio, già a partire dal 2018, è stato oggetto di interventi di efficientamento energetico, e la realizzazione della Urban Jungle si inserisce in un percorso che ha come obiettivo la sostenibilità, che l’azienda persegue in tutti i suoi ambiti di attività.
Estra ha scelto di aderire a questo progetto puntando non solo alla salvaguardia dell’ambiente, ma anche al benessere delle persone (dipendenti, cittadini, territorio). Per questo sperimenterà le Nature Based Solutions per affrontare questa sfida socio-ambientale e lo farà sfruttando le sinergie con i partner di progetto, con lo scopo di salvaguardare il benessere psico-fisico dei propri dipendenti e dare un contributo concreto al territorio sul quale opera.

Il progetto

Il progetto sviluppato per l’edificio per uffici sede di Consiag-Estra, ideato da Stefano Boeri Architetti, prevede tre
diversi interventi di Nature-Based Solutions (soluzioni basate sulla natura) che interessano la facciata nord, la
facciata sud ed il tetto.
Il progetto per la nuova facciata principale dell’edificio presenta una struttura con una serie di vasi che
accoglieranno alberi e arbusti, mitigando l’inquinamento acustico e atmosferico causato dall’intenso traffico del
viale antistante.
Diverse specie di piante rampicanti schermeranno invece la facciata sud, soggetta ad un’intensa esposizione
solare, migliorando il comfort ambientale dell’edificio ed il benessere dei dipendenti.
La copertura esistente, attualmente inutilizzata, si trasformerà in uno spazio verde di aggregazione e welfare
aziendale per i dipendenti di Consiag-Estra.
La sfida principale del contesto pratese è che si interviene sulle architetture esistenti e non su spazi vergini o
dismessi
- afferma Stefano Boeri - Si lavora su edifici che hanno una loro ordinarietà e che costituiscono un
elemento fondamentale del paesaggio urbano contemporaneo. Intervenire sulla nuova sede di Consiag-Estra
permette di ripensare le facciate e il tetto nell’ottica di una fortissima vegetalizzazione, del miglioramento
dell’efficienza energetica e di una netta diminuzione dell’inquinamento atmosferico e acustico
”.