
Nuovo giardino del pronto soccorso pediatrico all'Ospedale Santo Stefano
Lunedì 14 marzo è stato inaugurato il nuovo giardino del pronto soccorso pediatrico all'Ospedale Santo Stefano
Lunedì 14 marzo è stato inaugurato il nuovo giardino del pronto soccorso pediatrico all'Ospedale Santo Stefano
Domani mercoledì 9 marzo, a Prato, si terrà una study visit finalizzata allo scambio e promozione di best practice sullo sviluppo urbano sostenibile.
Venerdì 11 marzo 2022 sarà M'illumino di Meno: la Giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili.
Il progetto Prato Urban Jungle sarà al TNOC Festival 2022 per tre giorni interi, immaginando le nostre città del futuro
Online dal 29 al 31 marzo 2022
Lunedì 14/03/2022 alle ore 17.30 in diretta sulla pagina facebook di Prato Urban Jungle, si parlerà dei tanti modi in cui il verde influisce sulla nostra salute
Ieri, giovedì 17 febbraio, è stato presentato il progetto Prato Urban Jungle al webinar organizzato da nell'ambito del progetto europeo LIFE+A_GreeNet.
Il primo manuale del progetto europeo NABI è online e include la best practice "Prato Urban Jungle".
È disponibile il primo manuale del progetto europeo NABI
Prato continua a ridefinire il rapporto tra spazio costruito e la natura vivente con il nuovo parco urbano destinato all’ospedale Santo Stefano
Giovedì 2 dicembre si è svolta al Museo Pecci la presentazione della piattaforma Prato Forest City, l’iniziativa green che si pone l’obiettivo di promuovere stili di vita sani attraverso le infrastrutture verdi.
Il 20 novembre 2021, al piano terra del Centro per l'arte contemporanea Luigi Pecci verrà inaugurato un nuovo spazio, che aprirà il museo a una sempre più ampia partecipazione della città: l'Urban Center , un laboratorio permanente.
Si è conclusa la prima edizione di Earth Technology EXPO che si è tenuta lo scorso ottobre (13-16) alla Fortezza Da Basso di Firenze: una full immersion di quattro giorni che ha visto 79 eventi, 388 relatori, 128 aziende e 16.000 visitatori.
Il progetto Prato Forest City entra nelle scuole. Stamani sono stati piantumati nel giardino della scuola media Leonetto Tintori di Iolo 13 alberi da frutto antichi grazie alla donazione degli ex alunni della 5A del Dagomari anno 1975.